
Biga elettrica: la nuova frontiera della mobilità eco
Quando pensiamo alla biga è facile che la nostra mente vada all’antica Roma e a questo mezzo di trasporto che conduceva imperatori o condottieri per le strade della città. Oggi però questo antico mezzo sta conoscendo una seconda vita, ovvero quella del trasporto elettrico ed ecologico.
In una società sempre più attenta a soluzioni rispetto dell’ambiente, un mezzo come questo non più non suscitare interesse, ed è proprio quello che sta accadendo. A differenza del monopattino e del monoruota, però, la biga presenta una struttura leggermente più complessa ed è più adatta per specifici usi.
La biga elettrica può ad esempio risultare un pratico mezzo di trasporto all’interno di grandi magazzini, quando è necessario spostarsi velocemente tra le sale di un museo, all’interno di grandi palazzi, alberghi o circuiti chiusi.
Questo articolo può quindi essere acquistato da un privato per utilizzi personali, ma può risultare utile soprattutto in azienda, laddove siano necessari frequenti e lunghi spostamenti. Utilizzando la biga elettrica, è possibile potenziare i servizi di vigilanza nei centri commerciali, nelle stazioni, negli aeroporti, oppure spostarsi più velocemente all’interno di fiere e manifestazioni.
Biga elettrica prezzo
Sempre più diffuso, questo mezzo di trasporto può essere acquistato on line o rivenditori di articoli prevalentemente tecnologici. Chi però è alla ricerca di un negozio di fiducia, che sia anche in grado di fornire assistenza e accessori per la personalizzazione del proprio prodotto, può rivolgersi ad iScooter.
Quest’azienda, principale importatrice di articoli e accessori per la mobilità elettrica, ha tre punti vendita su Roma: il primo in via di Decima 25/A presso T.M. Service, il secondo in via di Grotta Perfetta 555, presso Baby Luna Park, e il terzo in via di Castel Romano 200 presso Cinecittà World, Riserva Naturale di Decima Malafede.
Per conoscere e scoprire tutte le caratteristiche e i prezzi dei modelli presenti, è possibile recarsi direttamente in negozio o visitare le pagine del sito web.
Anche l’acquisto potrà essere effettuato comodamente da casa: basterà cliccare sulla pagina del prodotto e procedere con il pagamento online. Chi invece deciderà di visitare uno dei punti vendita, avrà anche la possibilità di toccare con mano i prodotti esposti e scegliere così quello più adatto alle proprie esigenze.